Allerta virus West Nile: casi umani e zanzare infette rilevati negli USA ed Europa

Allerta virus West Nile: casi umani e zanzare infette rilevati negli USA ed Europa

L’estate 2025 segna un nuovo aumento dei casi legati al virus West Nile (WNV), con focolai confermati in diverse aree degli Stati Uniti e in alcune regioni europee. A Williamson County, in Texas, è stato registrato il primo caso umano dell’anno: un residente ha sviluppato sintomi compatibili con la forma neuroinvasiva del virus, tra cui febbre alta e debolezza muscolare. Nello stesso stato, la contea di Fort Bend ha individuato la presenza del virus in zanzare, avviando immediatamente trattamenti di disinfestazione.

Anche città come New York, Philadelphia e Savannah hanno segnalato “mosquito pool” positive. Le autorità sanitarie locali raccomandano l’uso di repellenti, abiti protettivi e la rimozione di acque stagnanti per prevenire la diffusione.

In Europa, l’ECDC ha confermato casi umani in Grecia, Italia e Romania. Nel Regno Unito, per la prima volta, zanzare portatrici del virus sono state trovate nel Nottinghamshire, sebbene senza infezioni umane registrate.

Il virus West Nile è spesso asintomatico, ma nel 20% dei casi può provocare febbre, mal di testa e rash. L’1% sviluppa complicazioni neurologiche gravi. La sorveglianza e la prevenzione restano strumenti chiave per contenere l’espansione del virus durante i mesi estivi.

advaita-media – AI Chat GPT

Latest news