Descrizione prodotto
Campestre – olio su tela, cm. 50×70, 1989 Francesco Paolo Del Prete
Opera autografa del 1989, certificato di autenticità a cura degli eredi.
Francesco Paolo Del Prete, nato a Vasto nel 1921 e morto a Pescara nel 1999, ha vissuto e operato a Pescara.
Diplomato presso il Liceo Artistico di Roma, docente di disegno e materie artistiche, scenografo ed arredatore, si è perfezionato presso l’Accademia di BBAA di Roma. Socio A.D.I. , riconosciuto designer in architettura di interni, è citato su svariate riviste di arredamento tra le quali: Interni, Casa Viva, La Mia Casa.
Ha partecipato a mostre collettive e personali con successo e le sue opere sono presso collezionisti privati in Italia e all’estero. Citato come arredatore fu profondo conoscitore nel campo del design in architettura d’interni.
Medaglia d’Oro della Biennale di Venezia, 1989, conferita dall’Accademia Internazionale di Roma.
Primo premio, Internazionale Leone di San Marco di Venezia, 1989, e Diploma di Merito per il contributo alla cultura Italiana, 1989.
Presenza e citazione sul volume “Arte Oggi” – IV Edizione del Centro Internazionale Arte Contemporanea di Cervia (Ravenna), 1988.
Presenza e citazione sul volume edito dal Comune di Pescara per il concorso Internazionale Exlibristico in occasione della celebrazione del 50° anniversario della morte di Gabriele D’Annunzio 1938-1988.
Medaglia d’argento, conferita dall’A.T.A. di Chieti, per la mostra estemporanea del 1989.
Medaglia d’oro “Star 90” e diploma di merito in Parona (Novara), 1990, conferita dall’Accademia Internazionale “Il Marzocco” di Firenze.
Coppa “Un Metro di Gloria” e pergamena di merito, 1991, conferita dall’Accademia Internazionale “Il Macchiavello” di Firenze, la stessa accademia gli ha conferito il titolo di Senatore accademico e il diploma di dottore Honoris Causa.
Targhe, medaglie e riconoscimenti sono state conferite a seguito di mostre nelle Marche e nella città di Colleferro (Roma)
“ …..gli impasti densi, o che traccino il profilo di un bel golfo velato sul fondo di leggera caligine, o che al contrario segnino gli arabescanti ghirigori dettati dalla fantasia, contrassegna un gusto pieno e soddisfacente della pittura, intesa come completa estrinsecazione di un sentimento e, al tempo stesso, come severo esercizio di rigore tecnico, blandito però da accorgimenti moderni, tesi a dimostrare la sua estrosità grafica di carattere filosofico, rimanendo sempre leale ad una forza di bellezza estetica la quale formula del pittore, prende sostanza.”
Giuseppe Rosato
“Forza interpretativa adoperata per esprimere con la propria sensibilità, il dramma della condizione esistenziale contemporanea, linguaggio permeato di luce e di colore corrispondente ad una rappresentazione fortemente emotiva, sono l’assunto concettuale dell’operare estetico di Francesco Paolo Del Prete, che racchiude le istanze di un pittore sensibile e attento alla realtà che lo circonda.”
Mario Domenico Storari
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.