
Oggi, martedì 13 maggio 2025, la zona dei Campi Flegrei, tra Napoli e Pozzuoli, è ancora interessata da un’intensa attività sismica. Nelle ultime settimane, l’area ha registrato numerosi eventi tellurici, tra cui scosse avvertite anche in città, come quella di magnitudo 4.4 verificatasi la notte scorsa. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’intensificazione dell’attività sismica è legata al rapido sollevamento del suolo, passato da 1 a 3 centimetri al mese, fenomeno tipico della crisi bradisismica in corso.
Nonostante l’aumento della sismicità, gli esperti sottolineano che non ci sono evidenze di un’eruzione imminente. Il presidente dell’INGV, Carlo Doglioni, ha dichiarato che l’attività attuale ricorda quella degli anni ’80, ma senza segnali di risalita di magma.
Per rimanere aggiornati sugli eventi sismici in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INGV o utilizzare la sua app mobile, che fornisce notifiche push e informazioni dettagliate su terremoti e attività vulcanica.
No responses yet