Scompariremo indistinti come acqua nell’acqua
Il blog di Advaita-Media
Sulla Musica Senza l’imperialismo del concetto, la musica avrebbe preso il posto della filosofia: sarebbe stato il paradiso dell’evidenza inesprimibile, un’epidemia di estasi. E. M. Cioran SILLOGISMI DELL’AMAREZZA A few things we’re great at Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his […]
Sulla libertà di cura Il diritto alla scelta del proprio destino, o più esattamente , l’autodeterminazione individuale della propria esistenza, nel rispetto e nei limiti di quella altrui, rimane in Italia un diritto tutt’altro che garantito. L’Italia è uno paese laico dal 1984 eppure la fragilità […]
Sul concetto di storia – Walter Benjamin VIIConsiderate il buio e il grande freddoIn questa valle echeggiante di lamenti.Brecht, L’opera da tre soldiAllo storico che voglia rivivere un’epoca Fustel de Coulanges dava unconsiglio: togliersi dalla testa tutto quel che sa del successivo corso dellastoria. Non si […]
Stirpe miserabile ed effimera L’antica leggenda narra che il re Mida inseguì a lungo nella foresta il saggio Sileno, seguace di Dioniso, senza prenderlo. Quando quello gli cadde infine fra le mani, il re domandò quale fosse la cosa migliore e più desiderabile per l’uomo. Rigido […]
Lo sradicamento a cui si trova esposta ognicosa, la separazione in frammenti sterili di ogni totalità vivente e l’ autonomizzazione di questi ultiminell’ambito del circuito del valore costituiscono l’ essenza stessa della merce, l’alfa e l’omega del suo movimento. Tiqqun – Teoria del bloom
Spettacolo e ideologia Lo spettacolo è l’ideologia per eccellenza, perchè espone e manifesta nella sua pienezza l’essenza di ogni sistema ideologico: l’impoverimento, l’asservimento e la negazione della vita reale. Lo spettacolo è materialmente ” l’espressione della separazione e dell’estraniarsi dell’uomo dall’uomo”. La “nuova potenza del reciproco […]
Mickey Mouse ……questo almeno è certo: l’esperienza ha perduto valore,……….. Giacchè mai esperienze sono state smentite in modo più assoluto di quelle strategiche attraverso la guerra di posizione, di quelle economiche attraverso l’inflazione, di quelle corporee attraverso la fame, di quelle morali attraverso i potenti. Una […]
Lo “stato d’eccezione” – Walter Benjamin VIII La tradizione degli oppressi insegna che lo “stato d’eccezione” in cui viviamo è la regola. Dobbiamo arrivare a un corrispondente concetto di storia. Allora ci confronteremo con il nostro compito specifico di creare il reale stato d’eccezione. Così migliorerà […]
Non può e non deve essere sfuggita ad alcuno, seppur sotto le sembianze e le spoglie di un presentimento, l’attuale mutazione antropologica in atto. Talvolta sottoforma di uno stupore latente, più spesso vestendo le mentite spoglie di un trauma nell’immaginario sociale, la deriva alienata dei propri […]
La dissoluzione delle ideologie , a cui ancora oggi si fa disperatamente riferimento per trovare una giustificazione alla mancanza di senso del presente, non ha prodotto solo l’incapacità di fornire una sovrastruttura teorica alla organizzazione della vita materiale dei popoli. Ma ha soprattutto lasciato un vuoto […]
Latest news
Non può e non deve essere sfuggita ad alcuno, seppur sotto le sembianze e le spoglie di un presentimento, l’attuale […]
Lo sradicamento a cui si trova esposta ognicosa, la separazione in frammenti sterili di ogni totalità vivente e l’ autonomizzazione […]
I contenuti si equivalgono, il linguaggio non dice che se stesso, la cultura è morta. Guardate e disperate.