
Ceccon, Cerasuolo e Martinenghi: il nuoto azzurro brilla ai Mondiali 2025
Il nuoto italiano conferma il suo stato di grazia ai Mondiali di Singapore 2025, grazie alle prestazioni di spicco di Thomas Ceccon, Simone Cerasuolo e Nicolò Martinenghi. Ceccon, reduce da un intenso periodo di allenamento in Australia, ha conquistato il bronzo nei 50 metri farfalla con il nuovo record italiano di 22″67, oltre a trascinare la staffetta 4×100 stile libero al secondo posto con un altro primato nazionale. La sua preparazione all’estero, guidata dal tecnico Dean Boxall, ha già prodotto risultati con il record italiano nei 200 dorso (1’55″71).
Nei 50 rana, Simone Cerasuolo ha sorpreso tutti agli Assoluti di Riccione vincendo l’oro in 26″59, davanti a un ottimo Martinenghi (26″78). I due si sono abbracciati al termine della gara, testimoniando grande sportività e un legame costruito tra sfide e rispetto reciproco.
La loro qualificazione ai Mondiali ha confermato la solidità del settore rana italiano, con Cerasuolo attualmente primo nel ranking stagionale mondiale. Insieme a Ceccon, simbolo della versatilità azzurra, rappresentano un’Italia ambiziosa e competitiva, pronta a imporsi anche alle prossime Olimpiadi. Un’annata, quella del 2025, che segna una nuova era per il nuoto tricolore.
advaita-media – AI Chat GPT