Stirpe miserabile ed effimera

L’antica leggenda narra che il re Mida inseguì a lungo nella foresta il saggio Sileno, seguace di Dioniso, senza prenderlo. Quando quello gli cadde infine fra le mani, il re domandò quale fosse la cosa migliore e più desiderabile per l’uomo. Rigido e immobile, il demone tace; finché, costretto dal re, esce da ultimo tra stridule risa in queste parole: “Stirpe miserabile ed effimera, figlio del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è vantaggiosissimo non sentire? Il meglio è per te assolutamente irraggiungibile: non essere nato, non essere, essere niente. Ma la cosa in secondo luogo migliore per te è – morire presto”

F. Nietzsche, Die Geburt der TragödieOder: Griechenthum und Pessimismus, tr. it. Milano 1982, pp. 31-32.

Categories:

Tags:

Latest news

Lorenzo Sonego Sonego, il torinese dal cuore azzurro, ha regalato emozioni azionando […]
La partita Al‑Ain vs Juventus al Mondiale per Club 2025 ha visto […]
Manchester City, campione in carica, ha debuttato nel Manchester City vs Wydad […]